Lo sappiamo tutti che questa è la concreta, consueta, disonesta pratica "politica" del berlusconismo. E ce ne dovremmo tutti vergognare un pò.
28 aprile 2010
Vomitevole
Lo sappiamo tutti che questa è la concreta, consueta, disonesta pratica "politica" del berlusconismo. E ce ne dovremmo tutti vergognare un pò.
26 aprile 2010
Ultime da un Italia senza memoria
Le notizie di questi giorni la dicono lunga sulla deriva culturale che ha investito il nostro Paese negli ultimi vent’anni.
Ieri 25 aprile, ricorrenza della Liberazione, ricordo di una guerra civile che ha coinvolto e costretto ad una tragica scelta il popolo italiano, distinguendo tra chi ha combattuto, sofferto fino a perdere la vita per la liberazione del proprio Paese e chi invece ha accettato, collaborato, si è schierato dalla parte del nemico e alimentato la prepotenza dell’usurpatore. Giornata fatta anche per richiamare tutti quei valori civili e sociali che sono stati alla base della nascita della nostra Repubblica. Ebbene in Italia sono gli eredi dei fascisti, dei collaboratori, degli sconfitti, a salire sul palco e rivendicare il valore del 25 aprile! Fascisti, piduisti, mai pentiti della loro storia ma sempre pronti a rivedere, riscrivere, imporre agli italiani una diversa lettura dei fatti storici che li svergognano (...............)
15 aprile 2010
Penitenza
“Vediamo come sia necessario fare penitenza”, parla come rappresentante della Chiesa e della comunità cristiana, Benedetto XVI. Rivolto a tutti i cristiani. Ma non mi pare che si possa conciliare l’ammissione dei propri peccati e la necessità di fare penitenza, con la definizione che “siamo sotto gli attacchi del mondo”. E soprattutto non mi pare che ci sia un attacco generico e indiscriminato nei confronti dei cattolici, ma invece precisi, circostanziati e provati atti di accusa nei confronti di rappresentanti della Chiesa a tutti i livelli. E l’accusa è tra le più ignobili possibili. Pedofilia.
13 aprile 2010
Il governo della Sicilia
Collusioni con la mafia, clientelismo politico, complotti, attentati veri e presunti e “veri e propri centri di potere che contrastano la volontà di questo governo di cambiare le cose”. Politici mafiosi, indagati e corrotti. Il teatrino della politica siciliana che ci presenta Lombardo nel suo ampiamente annunciato intervento all’Assemblea Regionale, un voluto evento mediatico, non svela nulla di nuovo nella vergognosa, ultradecennale, gestione della cosa pubblica in Sicilia e non solo. E però anche il suo governo dell’isola ricorda molto la tradizione…
Il benefattore
Un gesto, quello del signore di Adro, che vuole ricordare, o meglio, visto i tempi che corrono, insegnare il significato della parola solidarietà. E dignità. Un esempio che che ci viene dalla provincia bresciana e questo mi consola. Un territorio, il nostro, purtroppo da troppi anni terra di conquista del leghismo e di quella cultura egoista, dell’arrivismo a qualunque costo e con qualunque mezzo. E, purtroppo, non c’è giornata senza che qualche rappresentante politico bresciano del nuovo corso ce lo rammenta.
5 aprile 2010
Miracolati
Ancora nel 2010, ogni giorno, feriale o festivo, nel mondo, tornare a casa ancora vivi dopo una giornata di lavoro, ha del miracoloso. Nelle miniere cinesi, così come nei cantieri e nelle fabbriche italiane. Riflettiamoci, non vuol dire rovinare la festa.
1 aprile 2010
Vaticano all’incasso
Come volevasi dimostrare il sostegno del Vaticano agli esponenti del centrodestra sul voto alle regionali ha il suo bel prezzo da pagare. La Chiesa di Roma, come il Governo di Roma. Il Diritto, la Democrazia, la Libertà e la Salute dei cittadini viene in secondo ordine. E' un farmaco, la RU486, in uso in tutti gli Stati Europei dove è prevista e regolata per legge la pratica dell’aborto, in Francia fin dal 1988 sul mercato, negli Stati Uniti dal 2000, di cui si conosce praticamente tutto. Di cui la sua somministrazione, (........................)
Iscriviti a:
Post (Atom)