Nell’Italia impegnata ogni giorno a seguire scandali veri o presunti, con il gossip che diventa strumento politico, governata da un premier-padroncino che, a difesa dei suoi “fatti” e misfatti quotidiani, trascina l’intero Paese nel baratro politico- istituzionale, tacendo le drammatiche conseguenze sociali ed economiche che la crisi stà generando, la notizia, dall’Iran, di un gesto di uno studente che osa sfidare il potere supremo, l’ayatollah Khamenei, criticandolo in diretta ed in modo talmente esplicito, un gesto tanto coraggioso quanto sconsiderato (lo studente risulta ad oggi scomparso..), riesce ancora a provocare una grande reazione emotiva ed una speranza per il futuro del mondo. Il mondo dei giovani rivoluzionari d’oggi.
Nessun commento:
Posta un commento